Cos'è full metal alchemist?

Fullmetal Alchemist: Un'Analisi Approfondita

Fullmetal Alchemist (鋼の錬金術師, Hagane no Renkinjutsushi) è un popolare manga scritto e illustrato da Hiromu Arakawa, adattato successivamente in due serie anime di successo: Fullmetal Alchemist (2003) e Fullmetal Alchemist: Brotherhood (2009). La storia segue le avventure dei fratelli Edward ed Alphonse Elric, due alchimisti in cerca di un modo per ripristinare i loro corpi dopo un disastroso tentativo di trasmutazione umana.

Trama Generale:

La storia si svolge in un mondo ispirato all'Europa durante la rivoluzione industriale, in cui l'alchimia è una scienza reale e ampiamente praticata. Dopo aver perso la madre a causa di una malattia, Edward ed Alphonse tentano di riportarla in vita utilizzando una tecnica proibita: la trasmutazione umana. L'esperimento fallisce orribilmente: Edward perde il braccio sinistro e Alphonse perde l'intero corpo, con la sua anima legata ad un'armatura da Edward, che sacrifica il suo braccio destro.

Determinato a riacquistare i loro corpi originali, Edward diventa un Alchimista di Stato, ottenendo il titolo di "Fullmetal Alchemist" e il permesso di accedere a risorse e informazioni governative. Insieme, i fratelli Elric intraprendono un viaggio alla ricerca della leggendaria pietra filosofale, che si dice amplifichi immensamente i poteri alchemici e possa permettere loro di aggirare la legge dello scambio equivalente, il principio fondamentale dell'alchimia.

Durante il loro viaggio, i fratelli Elric scoprono oscuri segreti riguardanti il governo, l'esercito e la vera natura della pietra filosofale. Affrontano nemici potenti, sia umani che artificiali, come gli Homunculus, creature artificiali create da esseri umani con poteri e desideri unici.

Temi Principali:

  • Scambio Equivalente: Uno dei pilastri fondamentali della serie è il principio dell'scambio equivalente (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scambio%20equivalente), che afferma che per ottenere qualcosa, bisogna cedere qualcos'altro di uguale valore. Questo concetto è costantemente messo alla prova e analizzato nel corso della storia.
  • Conseguenze delle Azioni: La serie esplora le conseguenze delle decisioni e delle azioni, sia buone che cattive. Il tentativo di Edward e Alphonse di trasmutare la madre li segna profondamente e le loro successive azioni hanno ripercussioni significative sul mondo circostante.
  • Perdita e Ricerca: La perdita è un tema centrale in Fullmetal Alchemist. I fratelli Elric affrontano la perdita della madre, dei loro corpi e dell'innocenza. La loro ricerca per ripristinare ciò che hanno perso li porta a confrontarsi con il dolore, la sofferenza e la resilienza.
  • Morale ed Etica: La serie pone domande complesse sulla morale e l'etica, specialmente in relazione all'alchimia e alla creazione della pietra filosofale. I personaggi si trovano spesso di fronte a dilemmi morali che li costringono a mettere in discussione le proprie convinzioni.
  • La Natura dell'Umanità: Attraverso gli Homunculus e altri personaggi, Fullmetal Alchemist esplora la natura dell'umanità, il significato della vita e la differenza tra ciò che è artificiale e ciò che è reale. La loro ricerca del senso della vita si interseca con la trama principale.

Personaggi Principali:

  • Edward Elric: Il "Fullmetal Alchemist", un alchimista prodigio determinato a riacquistare il corpo del fratello Alphonse e il proprio. È noto per il suo temperamento impulsivo e la sua riluttanza ad ammettere la propria altezza.
  • Alphonse Elric: Il fratello minore di Edward, la cui anima è legata a un'armatura dopo il fallito tentativo di trasmutazione umana. È calmo, compassionevole e agisce spesso da bussola morale per Edward.
  • Roy Mustang: L'"Alchimista di Fuoco", un ambizioso alchimista di stato con piani per riformare il governo di Amestris. È il superiore di Edward e Alphonse e un prezioso alleato.
  • Riza Hawkeye: Il tenente di Roy Mustang, un tiratore scelto eccezionale e la sua più fidata confidente. Fornisce supporto tattico e morale a Mustang e alla sua squadra.
  • Winry Rockbell: Amica d'infanzia di Edward e Alphonse e un'esperta meccanica di automail, che fornisce a Edward le sue protesi. È una figura di supporto fondamentale per i fratelli Elric.
  • Gli Homunculus: Creature artificiali create da Father, ognuno dei quali rappresenta uno dei sette peccati capitali. Sono i principali antagonisti della serie. Alcuni esempi sono Lust (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lussuria), Gluttony (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gola) e Wrath (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ira).

Differenze tra le Serie Anime:

Mentre entrambe le serie anime adattano il manga, ci sono differenze significative nella trama e nel ritmo. Fullmetal Alchemist (2003) diverge dalla storia del manga nella seconda metà, prendendo una direzione diversa e offrendo un finale alternativo. Fullmetal Alchemist: Brotherhood (2009) segue più fedelmente la trama del manga, offrendo una storia più completa e fedele all'opera originale.

Impatto Culturale:

Fullmetal Alchemist ha ottenuto un successo mondiale, acclamato per la sua trama avvincente, i personaggi ben sviluppati, i temi profondi e l'eccellente animazione. Ha vinto numerosi premi ed è considerato uno dei migliori manga e anime di tutti i tempi. L'influenza della serie si può vedere in altre opere manga e anime.